Ogni anno si ripropone la detrazione fiscale per chi intende sostituire gli infissi della propria casa. Anche quest’anno si ha avuto la possibilità di scaricare il 50% della spesa dalle tasse, favorendo e invogliando le persone a migliorare la coibentazione delle case. Detrazione 50% serramenti, a chi spetta e come funziona! Abbiamo chiesto a Mondial Serramenti cosa e se è cambiato qualcosa.
Anche per il 2020 le detrazioni fiscali del 50% per i lavori di ristrutturazione inerenti al miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza delle case sarà riconfermato.
Ogni anno la Legge di Bilancio proroga le detrazioni sui lavori di manutenzione, con alcune novità di rilievo come il bonus facciate. Queste agevolazioni consistono in una detrazione dall’Irpef o dall’Ires ed è concessa per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Quando vengono concesse le detrazioni?
La detrazione spetta quindi per la sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso! La condizione indispensabile per fruire dell’agevolazione è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale.
Il bonus può essere richiesto da tutti i contribuenti soggetti al pagamento delle imposte sui redditi, residenti o non residenti in Italia. La detrazione del 50 per cento dell’Irpef può essere richiesta non solo dal proprietario ma anche dai seguenti soggetti che sostengono le spese:
Anche per le ristrutturazioni del 2020 è necessario inviare la comunicazione ENEA. Il bonus ristrutturazioni può essere richiesto anche se i lavori sono stati pagati con un finanziamento.
La richiesta del bonus avviene in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi. Per beneficiare del bonus sarà quindi necessario indicare gli oneri sostenuti nel modello 730 o nel modello Redditi. Per questo è necessario produrre e soprattutto conservare i seguenti documenti, anche per future richieste di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate:
Detrazione 50% serramenti, a chi spetta e come funziona, da quello che abbiamo appena scritto non si modifica nulla per l’anno 2020. Se dovete affrontare la sostituzione dei serramenti, la nostra Azienda è disponibile a fornire tutte le informazioni utili per far accedere agevolmente i suoi clienti al Bonus casa. Penseremo noi a istruire tutta la pratica, richiedendo la documentazione utile per fruire del bonus e consegnandovi tutta la documentazione da conservare per gli anni a venire.